Bienvenue sur le nouveau site de Helpcode Switzerland. Notre site est en cours de finalisation et certaines pages pourraient ne pas être complètes ou fonctionnelles. Si vous avez des questions, suggestions ou signalements, veuillez nous écrire à info@helpcode.ch
Il nostro intervento in Nepal si concentra nelle aree più povere e remote, prive di collegamenti stradali ed elettricità, ed è volto a restituire a bambine e bambini il diritto all’istruzione e a buone condizioni di salute, nel rispetto della parità di genere. I bambini e le bambine vengono facilitati nell’accesso al percorso scolastico e ricevono pasti, vestiti, giochi e materiale didattico. Offriamo loro periodici check up medici e sosteniamo le scuole sia dal punto di vista infrastrutturale, sia da quello della formazione per gli insegnanti.
Nei distretti di Chitwan e Makwanpur la mancanza di terreni da coltivare, l’elevato tasso di disoccupazione e il basso livello di istruzione sono i problemi che affliggono maggiormente le famiglie. Le comunità mancano di infrastrutture e servizi fondamentali quali strade, ospedali, mercati e scuole.
Le bambine vengono tradizionalmente spinte a sposarsi in giovane età (14/15 anni), i bambini a lavorare in ristoranti o come collaboratori domestici per aumentare il reddito familiare:
il tasso di abbandono scolastico è di conseguenza molto alto, anche nell’ambito del ciclo primario.
Nei distretti di Lalitpur e Kathmandu, le bambine e i bambini che ricevono il nostro supporto provengono dai quartieri più poveri e periferici, dove i genitori sono spesso immigrati, impiegati nei lavori più umili e costretti a vivere alla giornata, talvolta anche privi di una dimora stabile. Nella maggior parte dei casi non hanno un’istruzione e non sono in grado di provvedere a quella dei loro figli.
Con i nostri interventi garantiamo maggiori diritti alle persone svantaggiate ma allo stesso tempo promuoviamo uno sviluppo armonioso e maggiori opportunità di crescita per l’intera comunità. Interveniamo inoltre con progetti a favore delle donne vittime della guerra civile, le quali vengono aiutate nel rivendicare i loro diritti e ottenere finalmente giustizia.
Il radicamento territoriale e la conoscenza del paese ci ha inoltre permesso di intervenire immediatamente per soddisfare i bisogni primari delle popolazioni colpite dal sisma dell’aprile 2015.